Energy
Oggi tutto dipende dalla disponibilità continua di energia elettrica e la rete di trasmissione costituisce la spina dorsale del sistema elettrico. La trasmissione e la distribuzione di energia elettrica sono al centro dello sviluppo di ogni paese.
I DC-UPS Adelsystem con protocolli di comunicazione Modbus integrati sono al centro dello sviluppo dei progetti Smart Grid, in particolare quando si tratta di comunicazione dati con sottostazioni LV e MV distribuite geograficamente.
Gli RTU (Remote Terminal Unit) sono installati lungo la rete elettrica ed integrati nei sistemi SCADA per comunicare in tempo reale con le sottostazioni secondarie distribuite nel territorio.
I DC-UPS con protocollo Modbus RTU RS485 si integrano con i sistemi RTU offrendo la possibilità di monitorare anche lo stato delle batterie e di alimentazione da remoto.
Leggi di più
I compiti principali della tecnologia RTU sono:
- Facilitare una comunicazione efficiente e affidabile tra sottostazione secondaria e centro di controllo;
- Raccogliere ed elaborare le informazioni dalla sottostazione secondaria e comunicare le informazioni a SCADA;
- Abilitare il monitoraggio e il controllo della sottostazione secondaria.
Le RTU stanno espandendo le loro funzionalità passando da pura raccolta dello stato degli interruttori e valori misurati all'elaborazione di tali dati e creando ulteriori vantaggi fornendo informazioni sul profilo sull'utilizzo della rete di distribuzione.
Per mantenere attiva la comunicazione con la sottostazione e la protezione nella sottostazione durante le interruzioni, è necessario un gruppo di continuità (UPS) che mantenga attivi i dispositivi per un periodo di diverse ore.
Tutti i dispositivi attivi funzionano con corrente continua tipicamente 24V, ma sono possibili anche altre tensioni.
I DC-UPS ADELSystem garantiscono un'alimentazione sufficiente e affidabile per le RTU e per gli altri dispositivi installati nelle sottostazioni secondarie.
Inoltre hanno un protocollo MODBus RTU RS485 e il sistema di Backup completo può essere monitorato dal centro di controllo.

Lo sviluppo delle reti “intelligenti” abilita una gestione più innovativa e automatizzata della rete. Le Smart Grid si basano sull’installazione nel territorio di data loggers, sensori smart, RTU e moduli di comunicazione che necessitano un’alimentazione continua, garantita anche in caso di guasti alla rete.
I DC-UPS con protocollo Ethernet sono installati a livello mondiale in questa tipologia di progetti.

Per monitorare l'impianto fotovoltaico (FV) e controllare i suoi dispositivi intelligenti in tempo reale da una stazione di monitoraggio centrale, l'impianto fotovoltaico e la sua connessione alla rete (sottostazione LV/MV) devono essere collegati ad un PPC (Power Plant Controller).
Le normative richiedono un supporto di alimentazione con batterie a tampone come i nostri DC-UPS con protocollo di comunicazione Modbus RTU RS485.

All’interno delle pale eoliche sono richiesti supporti DC-UPS con pacchi batterie per garantire il corretto funzionamento dei pannelli elettrici, luci di emergenza interne, luci di segnalazione anticollisione aerea e soprattutto per il motore di emergenza per l’interruzione delle pale eoliche. Il power boost presente nei nostri DC-USP permette di gestire spunti di corrente importanti con DC-UPS molto compatti.

Oltre al supporto dei PPC (Power Plant Controller), Adelsystem ha sviluppato una soluzione conforme alla normativa CEI 0-21 che prevede un sistema di alimentazione che, a fronte della mancanza di rete, consenta di portare a termine le funzioni attive dell' SPI (Sistema di protezione interfaccia) e del DDI (dispositivo di interfaccia) per almeno 5 secondi.
Adelsystem offre una soluzione composta dal nostro CBI6024A e il pacco batteria BAT12Wh o supercap BAT350J.
